 |
 |

|
Motorsport
 |
Con il tempo l'ho trasformata
nel mio lavoro, ma questa è da sempre la mia passione di Vita.
Ho sognato e disegnato auto da rally fin da piccolo. Molti anni dopo ho cominciato a decorarle dal vivo, a mano, con carta adesiva, forbici e taglierini ... per passare più tardi a computer e plotter.
In questo web book sto cercando di raccogliere tutto il materiale e tutti i lavori che ho realizzato in oltre 25 anni di esperimenti. Auto da rally, da pista, mezzi di assistenza, moto e l'ampia sezione dedicata ai lavori ad aerografo, con particolare attenzione per gli autobus gran turismo aerografati per Alibus. |

[ continua ... ] |
|

|
Motorsport

[ ... ritorna ]
 |
Nel frattempo, questa passione mi ha anche portato in gara in prima persona.
Ho corso come copilota dal 1989 al 2004, disputando per 6 volte la mia gara "di casa": il Rally Piancavallo (quello vero)
Dietro le quinte, negli anni '90 ho fondato e guidato assieme a Fabrizio Sparavier, uno dei miei piloti, il San Martino Team.
Sono stato ricognitore per Mario Panontin, Giovanni Manfrinato e Co-Direttore Sportivo Rubicone Corse al Rally Valli Pordenonesi 2004. |

[ continua ... ] |
|

|
Motorsport

[ ... ritorna ]
 |
Con il trasloco della mia Vita e del mio lavoro dal Friuli alle Marche, fra il 2000 e il 2012 ho contribuito a far nascere e crescere l'Isolani Racing Team curandone fin dall'inizio l'immagine e la sua evoluzione: dalle livrea vetture da gara all'abbigliamento piloti e team, dalla creazione e gestione sito Internet e social network alla pubblicazione/diffusione comunicati stampa, etc. Ho collaborato molto in tal senso, pur se in misura minore, anche con altre squadre di primo piano come Scuderia Conegliano, Megadrive, Team Malucelli, Errepi Racing, Rubicone Corse ed altre. |
|

|
Musica
 |
Nel mio libretto di lavoro il primo
impiego regolarmente registrato
è proprio quello di "Disc-Jockey",
presso il Club "Tahiti" di Arba (PN)
Ma già da qualche anno avevo cominciato a "sfamare" questa mia voglia di Musica, bussando quindicenne alla porta di RadioLina, storica emittente locale di Maniago.
Maneggiando vinili e microfoni, in quegli studi con il mio amico Randy ho condotto "Capitone Selvaggio", un programma serale, demenziale e in diretta che ha fatto storia per quasi due anni, fino alla mia chiamata per il servizio di leva (1988) |

[ continua ... ] |
|

|
Musica

[ ... ritorna ]
 |
Assolti gli obblighi del servizio militare, nel 1989 ho ripreso contatto con questo mondo in FM curando la programmazione tecnica di OndaNuovaRadio, gestita dalla società di pubblicità e marketing "Idea" con cui ho collaborato.
Niente dirette, solo musica e spot pubblicitari (dei quali molte volte ho ideato testo e colonna sonora) controllati da una delle prime regie computerizzate.
Niente microfoni per me, ma in palinsesto programmi prodotti esternamente con la chicca di "Five", una rubrica umoristica giornaliera di cinque minuti registrata e condotta da un esordiente Marco Baldini. |

[ continua ... ] |
|

|
Musica

[ ... ritorna ]
 |
Dedicandomi sempre più al motorsport per molti anni non ho più toccato un mixer, ma la Musica è rimasta la mia grande passione "parallela". Ho mantenuto i contatti con l'ambiente e casualmente figuro come una delle comparse in questo video dei LaCrus.
Nel 2003 riesplode furente la voglia di "manipolare" Musica. In luogo di piatti e vinili scopro il mondo del Djing e comincio a trasferire le mie esperienze su consolle elettroniche e mixer gestiti via computer. Provo anche a reinterpretare qualche pezzo storico, grazie alle nuove tecnologie e a software di gestione suono digitale dalle possibilità inimmaginabili ai miei inizi. |

[ continua ... ] |
|

|
Musica

[ ... ritorna ]
 |
Come detto, oggi la Musica rimane per me una passione parallela a quella per i motori.
Parallela ma necessaria: ciclicamente mi diletto in produzioni "personali", che poi condivido su vari social network.
Questi i miei canali "ufficiali":
 |
|

|
Sim Racing
 |
La mia passione per i motori ha
iniziato a manifestarsi con i primi
disegni alle elementari, è proseguita
con le livree su auto reali, la mia "carriera" da copilota e non poteva che estendersi al Sim Racing. Tralasciando le esperienze arcade in ... sala giochi, il "battesimo" modding è avvenuto con la prima serie di Colin McRae Rally e, parallelamente, con l'imbattuto Grand Prix Legends.
Non avendo mai brillato per competitività, anche in questo mondo virtuale la mia attenzione è stata subito catturata da possibili miglioramenti grafici e modifiche alle livree delle vetture a disposizione. |

[ continua ... ] |
|

|
Sim Racing

[ ... ritorna ]
 |
La mia "avventura" da (scarsissimo) pilota virtuale è proseguita con Mobil1 Rally Championship, arcade (ma non troppo) simulazione completa del Campionato Britannico Rally, e con Xpand Rally.
Ma è solo con l'avvento dei simulatori made in SimBin e con l'ampliamento delle possibilità di personalizzazione offerte da queste piattaforme che la mia passione per il modding è aumentata in maniera esponenziale. Titoli come GTR, GTR², GT Legends e GTR Evolution mi hanno aperto la strada per un impegno notevole in ambiente rFactor. |

[ continua ... ] |
|

|
Sim Racing

[ ... ritorna ]
 |
Ho cominciato a trasferire sulle Ferrari 575 e 360 FIA GT le mie livree realmente realizzate per l'Isolani Racing Team. Successivamente ho iniziato a mettere mano anche alle fisiche dei vari modelli, per variare, elaborare e/o cercare di migliorare il realismo di alcune vetture. Ultimo step gli interventi a modelli 3D esistenti, anche qui per migliorare alcune imperfezioni e ricavare prototipi non presenti nel pack vetture, come ad esempio la Delta Prototipo Fluido Corse, il "Cinquone Modigliani" di Ferrais o la BMW 134 Judd del compianto Georg Plasa (tutt'ora in lavorazione) |

[ continua ... ] |
|

|
Sim Racing

[ ... ritorna ]
 |
Con una maniacale cura del dettaglio che avevo già provato da ragazzo (applicata al modellismo) e con un produttivo feedback parallelo di esperienze, ad un certo punto ho iniziato ad utilizzare la simulazione come efficace veicolo di presentazione dinamica per bozze e mie proposte di livree, come nel caso della Ferrari 430 GT2 per Piergiuseppe Perazzini.
Assieme ad una community di appassionati nata nel Web abbiamo dato vita nel 2009 a CEM Factor, campionato velocità in salita su base rFactor. |

[ continua ... ] |
|

|
Sim Racing

[ ... ritorna ]
 |
L'ultimo campionato, disputato in modalità online, ha registrato al via un numero crescente di concorrenti, con piloti provenienti da tutta Italia più qualche partecipazione Francese, Tedesca e un pilota collegato dal Brasile. Io curo il sito "archivio" della serie (qui), mentre questo è il portale ufficiale CEM Factor.
Non ho scordato i rally e ho (ri)scoperto tardi RBR grazie agli amici di RBR-World con i quali ogni tanto mi scontro online. |
|

|
Fotografia
 |
"Tu vivi di immagini"
Così mi ha definito un Amico
molti anni fa. E in effetti, accanto al continuo bisogno di "immaginare" quanto stavo disegnando con il mio aerografo, ho sempre avuto l'istinto di immortalare momenti particolari, dettagli o paesaggi che mi ispiravano e da cui trarre ispirazione.
Che si trattasse di foto mie o di materiale trovato su tabloid in grande formato, quella di immagazzinare immagini è sempre stata una mia mania, aggravata negli anni con l'avvento di Internet. |

[ continua ... ] |
|

|
Fotografia

[ ... ritorna ]
 |
Non solo auto da corsa, ma paesaggi mozzafiato, volti di donna, cavalli, ambientazioni fantasy e particolari still life attirano solitamente la mia attenzione.
Personalmente, i primi approcci li ho avuti con la reflex Yashica a doppia ottica di mio padre. Partendo da una tecnica di base piuttosto scarsa ed essenziale, ho proseguito per esperimenti fino al "grande passo" della mia prima reflex pseudo professionale, una Nikon usata. |

[ continua ... ] |
|

|
Fotografia

[ ... ritorna ]
 |
Mi piace raccontare per immagini e fino a un certo punto ho continuato a pubblicare una sorta di "diario web" personale, una raccolta iniziata molto tempo prima dei vari Picasa, TinyPic, eccetera.
Oggi la rete offre molte possibilità creative a portata di ... app. Anch'io ho il mio account Instagram, ma rimango convinto del fatto che prima di qualsiasi manipolazione e moderna agevolazione digitale una buona foto può solamente nascere da un buon scatto. |

[ continua ... ] |
|

|
Fotografia

[ ... ritorna ]
 |
Ecco di seguito qualche link a gallerie di mie immagini:

 |
|